Home > Chi siamo
Chi siamo

Cari amici, ho l’onore di rapprentare questo Ente dal 1999. Da allora tanto si ? fatto per la diffusione di un sistema di conoscenza e di valori in grado di orientare scelte e comportamenti verso una mobilit? sicura e sostenibile.
Il rispetto delle regole ? il fondamento del vivere in comunit?. Una societ? funziona in maniera ordinata e corretta se vengono rispettate le norme che essa si ? data. Questo ? ancora pi? vero per le regole che disciplinano la circolazione dei veicoli. Gli incidenti stradali provocano ogni anno migliaia di decessi. ? del tutto evidente, quindi, che le problematiche legate alla sicurezza stradale costituiscono un problema sociale prioritario che impone la individuazione ed applicazione di strategie che consentano di porre un freno a questo allarmante fenomeno. Le Istituzioni non possono e non devono accettare l’interpretazione secondo cui gli incidenti stradali rappresentano una ineluttabile conseguenza della mobilit?, una sorta di sacrificio da compiere sull’altare della motorizzazione di massa. La scarsa conoscenza del mezzo e dei propri limiti, l’insicurezza, la disattenzione, l’ignoranza delle regole, sono tra le cause principali degli incidenti stradali. Da questa considerazione si parte per affermare, con forza, che insegnare ai giovani il rispetto delle regole ed il corretto utilizzo dei veicoli e degli strumenti di prevenzione (casco, cinture di sicurezza) ? la priorit? che ciascuno di noi deve imporsi nell’ambito delle proprie competenze. Perch?, ad esempio, i giovani usano poco il casco? O meglio, perch? nella nostra provincia questa prescrizione del codice della strada introdotta nel 2000, ? cos? tanto disattesa? Le risposte sono molteplici: emulazione, spavalderia, ignoranza del pericolo, moda sono solo alcune delle causali giustificative di tale comportamento. L’Automobile Club Avellino, da anni ? impegnato sul territorio per promuovere azioni a tutela dei movers e della sicurezza stradale e ritiene indispensabile un impegno forte da parte di tutte le Istituzioni senza il quale non riusciremo a fare passi avanti significativi sulla strada della sicurezza.
Il Presidente
Avv. Stefano Lombardi
Organi dell’Automobile Club Italia
Presidente: Ing. Angelo Sticchi Damiani
Segretario Generale: dal 1° Gennaio 2019 Dott. Gerardo Capozza
Direttore Compartimentale Area Sud: Dott. Roberto Caruso
Fiduciario Provinciale CSAI: Rag. Vincenzo Napolillo 
Organi dell’Automobile Club Avellino
Direttore: Dott. Nicola Di Nardo
Composizione Consiglio Direttivo 2023/2027:
- Presidente Avv. Stefano Lombardi
- Vice Presidente Dott. Mario Ciarimboli
Componenti :
- Dott. Filomeno Covelluzzi
- Dott. Giovanni Gerosolima
- Avv. Chiara Renzulli
Composizione Collegio dei Revisori 2023/2027:
- Presidente Dott. Pietro Spennati (nomina MEF)
- Componente Dott. Antonio Luciano
- Componente Dott. Antonio Amatucci